Sostenibilità

Consapevolezza e impegno per una crescita equilibrata e sostenibile.

I temi legati all’ESG sono un'ottima opportunità per strutturare una crescita sostenibile nel rispetto dei valori ambientali, di equità sociale e di governance.
Nicola Piovan
Presidente esecutivo

I nostri successi

ESG – Sostenibilità ambientale

La plastica è molto più riciclabile di quanto si pensi; infatti molti dei polimeri plastici possono essere potenzialmente riciclati per dar vita a nuovi prodotti minimizzando l’inquinamento ambientale. 

 La plastica presenta un basso impatto ambientale nella fase di produzione grazie alla temperatura di fusione relativamente bassa e alla leggerezza del manufatto. Essa, inoltre, ha un basso impatto sulle risorse scarse in quanto deriva da scarti di lavorazione, se vergine, o da materiale riciclato (diversamente da altri packaging, come ad esempio la carta che può contribuire alla deforestazione).  

Sempre più il Gruppo si sta focalizzando su soluzioni per il recupero della plastica post-consumo e la trasformazione della stessa. Lavoriamo costantemente a fianco dei più grossi player del settore per offrire soluzioni innovative che prevedano l’uso di plastica riciclata o biodegradabile. 

Riciclo e bioplastiche
Eco-Progettazione
Efficienza energetica
Politiche ambientali
Gestione dei rifiuti

Riciclo e bioplastiche

Il nostro obiettivo è fornire ai nostri clienti le migliori tecnologie possibili affinché possano lavorare la plastica riciclata con i più alti standard qualitativi, ottimizzando gli impatti e offrendo prodotti affidabili, alto performanti e di design.
Il Gruppo ha depositato 11 brevetti legati a tecnologie per la produzione con plastica riciclata.
Oltre 300 sono le installazioni effettuate dal 2005, garantendo compatibilità con materiali innovativi come le bioplastiche, PLA e Mater-Bi.

Eco-Progettazione

Il Gruppo progetta e realizza prodotti che hanno mediamente una vita utile di 10-15 anni e fornisce un elevato standard di post-vendita che comprende, tra gli altri, il servizio di “retrofit” con conseguente incremento della vita utile dei prodotti.
Una volta che il prodotto viene dismesso, lo stesso può essere scomposto in materiali riciclabili per oltre l’85%. 

Efficienza energetica

Nell’ottica di accelerare la sostenibilità dei nostri clienti, Energys, l’ESCo certificata del Gruppo,si occupa di fornire consulenze su tutto ciò che può portare a risparmi energetici con servizi e tecnologia per analisi dei consumi individuando i potenziali risparmi.

· 2.290 i TEE ottenuti nel 2021 
· 16.102,99 GJ di risparmio per i clienti generato dai Certificati Bianchi.

Politiche ambientali

Sistema di gestione e controllo dell’impatto ambientale, in un’ottica di costante miglioramento efficace e soprattutto sostenibile con certificazione ISO 14001:2015 per la capogruppo. Gli in questo ambito gli indicatori di performance individuati sono:
· Consumi energetici e relative emissioni
· Gestione dei rifiuti
· Gestione del consumo idrico.

Gestione dei rifiuti

La quantità e la tipologia di rifiuti prodotti da un’organizzazione rappresentano le conseguenze delle attività necessarie alla produzione ea alle attività. È fondamentale comprendere in che punto della catena del valore tali rifiuti sono generati per capirne meglio gli impatti e mettere in atto le azioni volte a mitigarne gli effetti e per adottare misure a favore della circolarità.
Nel corso del 2021 sono state raccolte 861 tonnellate di rifiuti, di cui 734 tonnellate di rifiuti non pericolosi e 126 tonnellate di rifiuti pericolosi.
La quantità di rifiuti pericolosi trattati nel 2021 rispetto al 2020 è diminuita del 6%. 

ESG - Sostenibilità sociale

La qualità di ciò che facciamo è lo specchio della qualità delle persone che lavorano con noi. Persone che sanno di poter contare su un’organizzazione che motiva ogni collaboratore, ne valorizza i talenti, ne esalta le capacità. 

Persone che godono di un ambiente di lavoro ottimale, hanno buone possibilità di carriera, sono orgogliose di far parte di un Gruppo in cui hanno fiducia e di cui condividono obiettivi e valori. 

NUMERO DI DIPENDENTI
TIPOLOGIA DI CONTRATTO
(indeterminato/determinato)
Diversità ed inclusione
FORMAZIONE
SICUREZZA
Equilibrio vita-lavoro
Comunità locali

Diversità ed inclusione

Piovan Group incentiva la partecipazione ed il coinvolgimento responsabile delle proprie persone, anche attraverso il dialogo sociale, per migliorare la loro inclusione e far comprendere a fondo i suoi valori e la sua cultura.
Il rispetto del valore della diversità all’interno del Gruppo e l’inclusione, sono principi praticati quotidianamente dal management del Gruppo e diffusi su tutta l’organizzazione. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Diversity Policy volta a promuovere e tutelare la diversità di genere, di età e anzianità riferita agli organi in carica.

· 17% di donne impiegate sul totale nel 2021
· +7,7% di aumento del numero totale di donne rispetto al 2020 

Formazione

Piovan Group considera la formazione una risorsa strategica. L’investimento in formazione non riguarda quindi solo quella iniziale, ma è distribuito nel tempo, allo scopo di favorire crescita professionale, motivazione individuale e professionalità per garantire la qualità di prodotti e servizi. Da sempre Piovan crede che lo sviluppo e la condivisione delle competenze siano fattori che determinano la creazione di una azienda solida e di successo.

· 18.950 le ore di formazione erogate nel 2021 (+62% nel 2021 rispetto al 2020)
·  5.534 le ore di formazione erogate sul fronte sicurezza generale (+20% nel 2021 rispetto al 2020)
· 5.551 le ore di formazione ai nuovi assunti (+192% nel 2021 rispetto al 2020)
· 1.386 le ore di formazione tecnica (+7% nel 2021 rispetto al 2020)

Sicurezza

La sicurezza e la salute dei collaboratori del Gruppo sono una priorità. Creare un luogo di lavoro sicuro e confortevole vuol dire non solo garantire il pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti ma lavorare costantemente al fine di elaborare e mantenere aggiornata una completa analisi dei rischi e diffondere la cultura della salute e della sicurezza.
A conferma dell’impegno in tema di salute e sicurezza sul lavoro, nel 2019 la capogruppo ha conseguito la certificazione ISO 45001:2018 (Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro).

Equilibrio vita-lavoro

Piovan S.p.A. ha sviluppato un piano di welfare che permette ai dipendenti di migliorare il work life balance e di accedere a innovative politiche di gestione del personale.

Le azioni in atto sono numerose, a partire dalla flessibilità dell’orario di lavoro che permette autonomia nella gestione del tempo, alla concessione di varie tipologie di part-time.

Comunità locali

L’impegno sociale di Piovan S.p.A. si basa sul concetto di responsabilità della società nei confronti del tessuto sociale in cui è inserita ed è espressione della volontà dei vertici aziendali. Il profondo legame con il territorio si traduce in un continuo scambio di conoscenze ed esperienze, in quanto le performance e il successo dell’azienda passano anche attraverso il benessere della società in cui opera.

Piovan S.p.A., tra le altre cose, contribuisce alla sponsorizzazione e alla valorizzazione di attività sportive e giovanili del territorio.

ESG - Governance

La Società considera elemento fondamentale della propria gestione e organizzazione un’adeguata struttura di governo e un efficace ambiente di controllo, quale complesso di strumenti, processi e organismi necessari ed utili ad indirizzare, gestire e verificare le operazioni aziendali, in un’ottica di efficiente ed etico esercizio d’impresa.

In tema di corporate governance, Piovan S.p.A. ha adottato una struttura codificata, con particolare riferimento all'adozione dei principi previsti dal codice di autodisciplina elaborato dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana.

Gli organi sociali che formano il sistema di governance di Piovan S.p.A. sono i seguenti:

  • consiglio di amministrazione
  • comitati interni
  • collegio sindacale
  • assemblea degli azionisti
  • organismo di vigilanza
Composizione del CDA
Comitato controllo e rischi e sostenibilità
Codice etico
Lotta alla corruzione

Composizione del CDA

Il Consiglio di Amministrazione è attualmente composto da 7 membri, di cui 5 non esecutivi e 4 indipendenti. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione ha un ruolo esecutivo. Al Consiglio di Amministrazione è riservata – oltre alle attribuzioni spettanti ai sensi di legge e dello Statuto sociale – in via esclusiva la competenza in relazione alle decisioni più importanti sotto il profilo economico e strategico e in termini di incidenza strutturale sulla gestione, ovvero funzionali all’esercizio dell’attività di monitoraggio e di indirizzo della Società e del Gruppo.

La composizione del CDA per genere è 71% maschile e 29% femminile e per età è 14% fino a 50 anni e 86% oltre.

Comitato controllo e rischi e sostenibilità

La struttura di governo del Gruppo include un Comitato Controllo e Rischi e Sostenibilità composto da 3 componenti, non esecutivi, in maggioranza indipendenti.

Il Comitato Controllo e Rischi e Sostenibilità, tra le altre attività, svolge funzioni di supporto e consultive nei confronti del Consiglio di Amministrazione in materia di sostenibilità, esamina e valuta le politiche di sostenibilità volte ad assicurare la creazione di valore nel tempo per tutti gli altri stakeholder in un orizzonte di medio-lungo periodo nel rispetto dei principi di sviluppo sostenibile nonché gli indirizzi, gli obiettivi, e i conseguenti processi, di sostenibilità e la rendicontazione di sostenibilità sottoposta annualmente al Consiglio di Amministrazione, ivi incluso, in particolare, il bilancio di sostenibilità.

Codice etico

Per definire con chiarezza i valori di riferimento e responsabilità, il Gruppo Piovan ha deciso di dotarsi di un Codice Etico, approvato dal Consiglio di Amministrazione della Capogruppo e recepito dalle entità controllate e destinato ad amministratori, sindaci, al management, ai collaboratori interni, nonché a tutti coloro che stabilmente o temporaneamente instaurano, a qualsiasi titolo, rapporti e relazioni di collaborazione con la Società per il perseguimento degli obiettivi aziendali.

I principi declinati nel Codice si prefiggono di accrescere l’efficienza dell’organizzazione, indirizzando i destinatari verso obiettivi positivi, in grado di produrre utilità sia per i diretti interessati, sia per l’ambiente di riferimento nel suo complesso, attraverso il miglioramento delle relazioni interne e l’attenzione alla buona reputazione. 

Attraverso lo strumento del Codice Etico il Gruppo ha voluto evidenziare e diffondere i valori che da sempre lo accompagnano, come ad esempio: 

  • correttezza 
  • trasparenza ed accessibilità delle informazioni 
  • diligenza e professionalità 
  • valorizzazione, responsabilità delle risorse umane e uso corretto dei beni aziendali 
  • pari opportunità e divieto di molestie 
  • salute e sicurezza sul lavoro. 

Lotta alla corruzione

Il Gruppo Piovan svolge la propria attività d’impresa nel rispetto dei valori e dei principi contenuti nel Codice Etico, nella convinzione che la gestione degli affari non possa prescindere dall’etica nei rapporti sia interni che esterni. A questo riguardo, contrastare la corruzione, attiva e passiva, rifiutandola in ogni contesto e in qualsiasi forma, costituisce un impegno concreto per il Gruppo.

Piovan Group intende accrescere la consapevolezza nei propri dipendenti, rappresentanti, fornitori, partner e chiunque svolga attività in nome e per conto o sotto il controllo del Gruppo sulla corruzione e su come contrastarla e incoraggia il loro coinvolgimento responsabile allo scopo di rafforzare l’efficacia e la reputazione etica del Gruppo Piovan.
Brand
crocechevron-sinistrachevron-rightfreccia-destra linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram