Generare valore per il cliente attraverso l’Innovazione è il nostro obiettivo strategico, fin dagli inizi. Grazie alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e alla costante esplorazione di nuovi percorsi, siamo diventati un leader di mercato.
0
INGEGNERI E R&D
0.0%
INVESTIMENTI IN R&D
Oggi, la Ricerca e Sviluppo del Gruppo impiega 316 professionisti specializzati dedicati alla funzione Engineering & Innovation.
È un team in costante crescita grazie anche a politiche di assunzione volte ad includere talenti altamente qualificati per sviluppare soluzioni innovative e in grado di creare valore aggiunto per il Gruppo.
Co-engineering & Innovazione
Il nostro obiettivo
La Ricerca e Sviluppo del Gruppo Piovan lavora a stretto contatto con Clienti, Marketing e Vendite per sviluppare nuove tecnologie e migliorare costantemente la qualità del prodotto e l'efficienza dei processi produttivi. Le nostre relazioni con i principali produttori di macchine trasformatrici – quali presse ad iniezione, soffiatrici e linee di estrusione – , con i laboratori di ricerca e con istituti universitari ci aiutano a creare nuove soluzioni personalizzate per soddisfare completamente le esigenze specifiche del cliente.
La conoscenza trasversale dei processi
Dense network of experts worldwide
Progettisti e ingegneri del Gruppo Piovan sono esperti in diversi campi di applicazione delle materie plastiche e del food, abituati ad affrontare e risolvere problemi relativi alle diverse tecniche di produzione e proprietà dei polimeri o ingredienti trattati.
I team di specialisti sono in grado di affrontare le specificità di ogni tipo di produzione e fornire impianti adatti a gestire anche i materiali più recenti in qualunque parte del mondo.
R&D
Il fulcro dell’innovazione
PiovanGroup attribuisce un ruolo di rilevanza strategica alle attività di ricerca e sviluppo di prodotti e nuove soluzioni, necessarie al fine di mantenere la propria posizione di leadership nei mercati. Il focus del team di ricerca e sviluppo è concentrato sulla creazione di soluzioni innovative per il trattamento dei materiali riciclati e l’aggiornamento dell’offerta core. Ogni sito produttivo vanta uno specifico dipartimento di ricerca e sviluppo che riporta funzionalmente all’headquarter per garantire il corretto trasferimento tecnologico.
0+
FAMIGLIE BREVETTUALI
0+
Titoli di privativa industriale
Soluzioni di ingegneria integrate e ad alta efficienza
Elevata automazione, efficienza e robustezza dei processi sono requisiti quotidiani nel mercato in cui opera il Gruppo.
Per questo vi sono risorse dedicate ed un costante impegno nello sviluppo di software di supervisione proprietari necessari all’Industria 4.0 o IIoT (Industrial Internet of Things).
I punti di forza della ricerca e sviluppo del Gruppo
CONOSCENZA COMPLETA
dei differenti processi produttivi
CONDIVISIONE
del know-how tra professionisti di settore e giovani talenti
PRESENZA GLOBALE
con soluzioni sviluppate localmente
Innovazione e tecnologie all’avanguardia sono tra i principali fattori di successo del Gruppo.
Viene prestata particolare attenzione quindi al vantaggio competitivo conseguibile in termini di proprietà intellettuale, nonché alla creazione e gestione di un portafoglio di marchi, brevetti e licenze.
Nel corso del 2024 PiovanGroup ha continuato ad investire nell’attività brevettuale: 125 famiglie brevettuali, di cui 22 nell’ambito dell’economia circolare o comunque relativi al riciclo.
Soluzione progettata da Piovan per condensare le sostanze con basso punto di ebollizione rilasciate dai granuli in plastica durante il processo di deumidificazione.
2021
SoftBoost
Riscaldamento del granulo di rPET fino al cuore senza stress e risparmiando energia.
2021
Vulkano
Strumento portatile per la misuradei VOC nell'aria di processo.
2021
Easypure
Deodorizzatore progettato da Piovan per estrarre, durante il processo di riciclo della plastica post-consumo, i composti volatili che generano odori sgradevoli.
Introduzione della tecnologia auto-adattiva per ottimizzare i consumi.
La nostra Quality Policy
Il Gruppo Piovan si impegna costantemente per soddisfare le aspettative dei clienti, migliorando continuamente i propri prodotti e processi produttivi. Le certificazioni ISO 9001 del Gruppo, unitamente alle metodologie lean, ai KPI monitorati costantemente e agli audit dei fornitori garantiscono la costanza delle performance, la tracciabilità della produzione e l’orientamento al valore per il cliente.