Piovan Food & Powders, divisione del Gruppo Piovan specializzata nelle tecnologie per il trattamento e la movimentazione di polveri, liquidi e creme alimentari, sarà presente a IPACK-IMA 2025, fiera internazionale di riferimento per i materiali e le tecnologie del processing e del packaging per il mondo food e non food. L’evento si terrà presso Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio e rappresenta un punto d’incontro strategico per gli operatori dei settori alimentare, dolciario, da forno e beverage, con un forte orientamento verso l’innovazione e la sostenibilità.
Piovan Food & Powders: tecnologia, tracciabilità e sicurezza
Nata dalla sinergia tra le competenze delle aziende Piovan Penta e Piovan Fea, la divisione Food & Powders sviluppa soluzioni chiavi in mano completamente personalizzate per la gestione di materie prime alimentari, garantendo la massima efficienza, igiene e tracciabilità lungo l’intero processo produttivo.
Tecnologie in esposizione
In occasione della fiera, Piovan Food & Powders presenterà un portafoglio di tecnologie avanzate per l’automazione e l’efficientamento dei processi:
-
OptiSieve – Setaccio centrifugo per polveri
Sistema ad alta efficienza per la vagliatura di prodotti polverosi e la separazione di piccoli grumi. È progettato per funzionare sia in modalità “caduta” che “in linea”. Costruito in acciaio inox, garantisce elevata produttività (fino a 8.000 kg/h), bassa perdita di carico e piena conformità alle normative ATEX e MOCA.
-
PowderBreak – Rompigrumi per zucchero
Ideale per l’omogeneizzazione di polveri e microgranuli igroscopici, come lo zucchero. Grazie a un rotore a tre pale e a una griglia forata semicilindrica, consente una frantumazione controllata degli agglomerati. La struttura è compatta, completamente in AISI 304 e facilmente accessibile per la manutenzione.
-
Pigging System – Soluzione per la pulizia bidirezionale delle tubazioni completamente automatizzata
Il sistema PIG consente la rimozione e il recupero del prodotto residuo nelle linee tramite PIG in silicone alimentare spinti da aria compressa. Garantisce fino al 70% di recupero di prodotto in più rispetto ai metodi tradizionali e previene la contaminazione incrociata tra lotti. È compatibile con impianti CIP ed è certificato PLd secondo EN ISO 13849-1.
Durante la fiera inoltre possibile vivere un’esperienza immersiva in realtà virtuale per esplorare l’efficienza e il funzionamento del Pigging System in un impianto digitale realistico.
TeslaTube: la nuova frontiera del riscaldamento a induzione
Punto di forza dello stand sarà la presentazione ufficiale di TeslaTube, la nuova tecnologia Piovan per il riscaldamento a induzione elettromagnetica per fluidi alimentari viscosi. TeslaTube consente di riscaldare in modo uniforme e controllato prodotti come cioccolato, creme spalmabili, gelatine e sciroppi, mantenendo la temperatura con tolleranza di ±0,1°C su tutta la linea e riducendo i consumi energetici fino al 90% rispetto ai sistemi tradizionali ad acqua.
Sistema di gestione dei liquidi in funzione – TeslaTube & Pigging System in una configurazione reale
Durante la fiera Ipack-Ima, presso il nostro Stand B33 - Hall 3, verrà installato un sistema di gestione dei liquidi che consentirà ai visitatori di osservare dal vivo il funzionamento delle soluzioni TeslaTube e Pigging System comprovandone l’efficacia e la precisione.
Vieni a trovarci allo stand B33, hall 3.